proposito, quel numero, 1 x 10 elevato 80, è ancora di gran lunga superiore del numero stimato di atomi che costituiscono il nostro universo (ricordiamoci quanto sono piccoli gli atomi, e pensiamo a quanti ce ne vorrebbero per riempire l’universo). L’ampiezza approssimativa dell’universo conosciuto, ad esempio, è solamente 1 x 10 elevato 28. Benché sembri impossibile, è più probabile pescare un atomo, tra i miliardi di miliardi di universi di dimensioni simili al nostro, che estrarre le 300 palline da ping-pong nell’ordine da 1 a 300. Figuriamoci che probabilità ci sono di vincere a Las Vegas! Vediamo ora di applicare questi principi alla vita reale. Un organismo unicellulare può essersi evoluto per caso? Le probabilità che, nella più semplice cellula in grado di riprodursi, un numero minimo di molecole di D NA, per caso, si trovino nell’ordine corretto, non è un numero seguito da 130 zeri, bensì da 160.000. Prima di continuare a leggere, fermati un istante e rifletti. Quando Darwin parlava di ‘cellula elementare’ si sbagliava, perché non esiste cosa alcuna come la cellula elementare; ciò che definiamo cellula elementare è un complesso che supera la nostra comprensione. A volte gli atei cercano di aggirare il problema della formazione casuale della prima cellula, affermando, in modo molto scolastico: “Sono d’accordo che nell’affermare
Made with FlippingBook Learn more on our blog