Credi in un DIO che non puoi vedere

che nel presente non siamo in grado di spiegare come si sia formata la prima cellula, tuttavia, l’evoluzione di una cellula protozoica è una questione di selezione naturale. E, la selezione naturale non è una questione di pura casualità. È una questione di mutazioni delle molecole del DNA, generata da cambiamenti ambientali; e tali mutazioni sono piuttosto frequenti.” Personalmente non ho alcun problema a credere alle mutazioni che si verificano all’interno delle specie, so che e siste una selezione naturale. Ma siamo onesti, ci devono essere state una gran quantità di mutazioni, per trasformare un microscopico organismo unicellulare in un essere umano da 1000 miliardi di cellule, con un sistema respiratorio, vascolare, digestivo, visivo, un cervello, etc. completi. Per quanto buone possano sembrare le loro argomentazioni, non possiamo ipotizzare che la prima cellula sia nata per caso, e poi abbia seguito la teoria dell’evoluzione: senza la prima cellula la teoria dell’evoluzione n on sussiste. Nel 1991 John Horgan, l’ateo direttore di Scientific American, valutò la situazione di tutte le teorie scientifiche esistenti riguardanti l’origine (le origini) della vita. Secondo lui, ancora oggi risulta inspiegabile come la vita abbia avuto origine per caso.

Made with FlippingBook Learn more on our blog