tonnellate, spaventato i soldati romani e detto ai suoi discepoli: “Hei, ragazzi, guardatemi, sono io. Ho conquistato la morte!”, è incredibile. Ci vuole più fede per credere in alcune di queste teorie, che tentano di spiegare la resurrezione, che per credere che Gesù sia risuscitato dai morti, come aveva predetto. E che dire dei discepoli, e delle oltre 500 persone che hanno dichiarato di averlo visto fisicamente - vivo - dopo la crocifissione? E Tommaso, cui è stato detto di toccare le ferite dei chiodi nelle mani di Gesù? Che cosa ha trasformato i discepoli da codardi prima della sua morte a uomini pronti a predicare, sotto minaccia di morte, un messaggio che ha trasformato tutto l’Impero Romano? - Per ulteriori approfondimenti ti raccomando il libro di Josh McDowell, The Resurrection Factor. 3. I racconti dei miracoli compiuti da Gesù, documentati sia da fonti cristiane che non cristiane (ad es. gli scritti di Giuseppe Flavio). Se Gesù è Dio, per lui guarire una persona, o placare un mare in tempesta non sarebbe un grosso problema, semplicemente la ripetizione, in piccolo, di ciò che ha fatto quando ha creato il mondo. Come abbiamo già detto in precedenza, il Nuovo Testamento insegna che Cristo, in quanto Dio, è creatore (Giovanni 1:3, 10; Colossesi 1:15-18; Ebrei 1:1-2). Uno dei motivi della rapida espansione del cristianesimo sono i miracoli compiuti da Gesù e dai suoi seguaci. Se tu
Made with FlippingBook Learn more on our blog