Caos pre-esame:
consigli pratici e non solo
di Federica Lorini, Emanuela Liburdi *
Ammettiamolo: la settimana pre-esame è un girone infernale in cui le ore sembrano moltiplicarsi in modo inversamente proporzionale alla quantità di informazioni che riusciamo a immagazzinare. La scrivania si trasforma in un Tetris di libri e appunti, il caffè diventa il nostro migliore amico, e l'unica attività fisica che pratichiamo è il frenetico cambio pagina. In un veloce giro tra i corridoi ci siamo divertite a raccogliere qualche voce di chi sta vivendo questo caos. «Sinceramente? La mia strategia è il panico costruttivo» ci confessa Marco, studente di Ingegneria. «Mi dico che se non studio adesso, è finita. Di solito funziona... fino a quando non mi blocco e fisso il muro per mezz’ora». Ecco, allora, qualche “dritta”, condita con un pizzico di ironia per navigare in questo mare di ansia senza affogare.
1. Domina il tempo o almeno prova a non esserne completamente travolto
Può sembrare banale ma provare a dare un minimo di ordine al caos può fare la differenza.
*Ufficio Comunicazione di Ateneo - federica.lorini@uniroma2.it , emanuela.liburdi@uniroma2.it
17
Made with FlippingBook interactive PDF creator