Uninews TorVergata #caos

nell’imprevedibilità al minimo accenno. Attraverso la teoria del caos, gli scienziati cercano di comprendere questa danza, di trovare schemi in ciò che è apparentemente casuale, di portare una parvenza di ordine al caos. L’entropia non è solo un concetto su cui gli scienziati possono riflettere. Permea la nostra vita quotidiana, influenzando ogni cosa, dai gadget che utilizziamo alle società che costruiamo. È nel vapore che si alza dal caffè del mattino, nella ruggine che consuma lentamente una vecchia auto, nel viso invecchiato che si riflette nello specchio. Nonostante la sua onnipresenza, l’entropia ispira artisti e filosofi a riflettere sulla bellezza transitoria della vita, sull’impermanenza di ogni cosa e sugli intricati schemi intessuti dall’interazione tra ordine e caos. Mentre ci troviamo alle porte di una nuova era, la ricerca dell’umanità non è solo quella di comprendere l’entropia, ma di dominarla. Scienziati e ingegneri stanno escogitando modi per sfruttarla, gestirla e persino invertirla. Dalle tecnologie all’avanguardia che cercano di riciclare il calore disperso in energia utile ai concetti teorici che sfidano la nostra stessa comprensione dell’universo, la battaglia contro l’entropia è in corso. Eppure, mentre avanziamo, sorgono interrogativi etici e pratici. Quali sono le conseguenze della manomissione dell’equilibrio della natura? In biologia la teoria darwiniana afferma che le forme degli organismi viventi non sono immutabili, ma che le specie evolvono attraverso un processo di selezione naturale che passa per la riproduzione degli individui e l’alterazione dei caratteri trasmessi alla loro discendenza.

Ciò che contraddistingue una teoria scientifica è l’essere eternamente soggetta a un giudizio e può essere rimessa in discussione dalla sperimentazione. Lo scienziato dal suo canto vive in un mondo in cui ogni certezza è provvisoria e in attesa di esser soppiantata da una teoria migliore. Questa è la forza motrice di ogni ricercatore che può contare sulla bellezza dei processi di modellizzazione alla base della scienza moderna.

5

Made with FlippingBook interactive PDF creator