Solo per fare qualche esempio, e senza pretese di profondità di pensiero di natura etica o filosofica come “svincolare” la sopravvivenza ad un eventuale collasso terrestre dalla ricchezza? Come scegliere chi avrà l’onore di esser pioniere sul nuovo pianeta e a quali privilegi lei o lui avrà diritto? Più in generale: come suddividere le risorse economiche esistenti (inevitabilmente limitate) tra la salvaguardia della terra e la ricerca tecnologica finalizzata a rendere un nuovo pianeta effettivamente vivibile?
Sinceramente, non ho risposte. Mi sembra però che il rallentamento su alcune politiche ambientali di cruciale importanza sia un indizio che la soluzione “salviamo la Terra” sia già superata. Personalmente spero non sia così.
Fonti
10
Made with FlippingBook interactive PDF creator