Uninews TorVergata #limite

LIMITI DI APPLICAZIONE TERRITORIALE DEL DIRITTO UE

Alla definizione dei limiti di applicazione territoriale del diritto dell’Unione europea è dedicato l’art. 355 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE).

di Pierluigi Simone*

Esso si applica, in primo luogo, alle c.d. regioni ultraperiferiche (Rup), vale a dire a territori che sono parte integrante di alcuni Stati membri ma che si distinguono per specifiche condizioni geografiche, economiche e sociali determinate in particolare dalla grande distanza dall’Europa continentale, dalla insularità, dalla superficie ridotta, dalla topografia e dal clima difficili, nonché dalla stretta dipendenza economica da un numero limitato di prodotti. Tali regioni vengono nominativamente indicate dal par. 1: si tratta di alcuni territori francesi (Guadalupa, Guyana, Martinica, Riunione, Saint Martin, Mayotte),

portoghesi

(Azzorre,

Trattati a tutti i territori che ricadono nella sovranità di uno Stato membro. Le Rup sono pertanto vincolate, in via di principio e salvo adattamenti, all’intero acquis dell’Unione.

Madeira) spagnoli (Canarie). La norma citata è coerente con il principio generale di cui all’art. 52 del Trattato dell’Unione europea (Tue), il quale impone l’applicazione dei e

17

*Ricercatore in Diritto dell’Unione europea - pierluigi.simone@uniroma2.it

Made with FlippingBook interactive PDF creator