che demarca una separazione simbolica e funzionale, come esemplificato dall’antica separazione tra l’Impero romano, rappresentazione della civitas, e le terre germaniche, percepite come barbaria. Nel lessico cartografico, il termine “limite” mantiene una pregnante valenza tecnica. In tale contesto, si fa riferimento ai limiti amministrativi per designare i confini che delimitano le unità amministrative ai fini statistici, articolati secondo una gerarchia tripartita, comprendente regioni, province e comuni. Ma ciò che la cartografia “ufficiale” rappresenta, coincide con le percezioni delle comunità locali? Questo interrogativo si intreccia con il concetto di senso del luogo, evidenziando le discrepanze tra astrazioni amministrative ed esperienze vissute. Emergono così questioni di complessa articolazione, come la difficoltà nel definire i limiti spaziali di entità locali quali quartieri, zone urbanistiche o municipi, laddove le categorizzazioni istituzionali si discostano dalle appartenenze territoriali percepite.
A titolo esemplificativo, volgiamo lo sguardo verso una porzione di territorio situata in prossimità dell’Università di Roma Tor Vergata. Quali sono i limiti che definiscono Tor Bella Monaca? Qual è il numero preciso dei suoi abitanti? E in che modo possiamo circoscrivere l’estensione di questa realtà territoriale, sospesa tra la classificazione di quartiere, zona o area urbana? Il paesaggio urbano periferico si manifesta come la rappresentazione dinamica di un territorio, in cui la geografia, con un approccio interpretativo trasversale, è chiamata a cogliere il significato profondo di questi luoghi, interpretandone la complessità. Questo processo comporta una riorganizzazione delle tracce che definiscono i paesaggi umani, caratterizzati da processi di antropizzazione, rappresentazioni storiche radicate nelle geografie locali, dinamiche di riscatto sociale e interazione tra politiche territoriali e dimensione culturale. Le periferie urbane non si situano sempre ai margini né possono essere ridotte a una semplice dimensione esterna.
24
Made with FlippingBook interactive PDF creator