Uninews TorVergata #limite

Il contributo delle imprese all’agenda 2030

di Roberta Costa*

Nel 2015 le Nazioni Unite hanno adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un ambizioso piano d’azione per promuovere prosperità economica, equità sociale e sostenibilità ambientale in tutto il mondo.

I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda , articolati in 169 target e 244 indicatori, rispondono alle principali sfide globali, tra cui la povertà, le disuguaglianze sociali, il cambiamento climatico e il deterioramento degli ecosistemi. L’Agenda 2030 offre una visione integrata della sostenibilità, che richiede la collaborazione tra governi, società civile e imprese per la realizzazione degli SDG.

Le aziende, in particolare, giocano un ruolo cruciale nel raggiungimento degli SDG attraverso l’innovazione, lo sviluppo tecnologico e l’adozione di modelli di business sostenibili. Tuttavia, il crescente utilizzo del reporting degli SDG – la pratica di rendicontare il contributo aziendale agli obiettivi – ha sollevato preoccupazioni sulla reale trasparenza e autenticità di tali dichiarazioni.

*Professoressa associata di Ingegneria economico - gestionale roberta.costa@uniroma2.it

29

Made with FlippingBook interactive PDF creator