Brochure Basilikè

Il materiale informativo è stato realizzato dall'ufficio Marketing & Comunicazione di IPI Spa.  È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall'autore.

1

Progettazione a cura di

Commercializzato in esclusiva da

È un’iniziativa

UNA NUOVA IDENTITÀ DA ABITARE

Il materiale illustrato (planimetrie e render) ha valore puramente esemplificativo e non costituisce elemento negoziale nè vincolo precontrattuale e contrattuale.

www.basilike.it

4

Il progetto BASILIKÉ riguarda un’opera di restauro e risanamento conservativo di tre immobili situati nell’antico Isolato di Santa Croce.

5

TORINO

PROVINCIA DI TORINO

AEROPORTO DI TORINO

E70 SUSA

Via della Basilica 3

E70 ASTI

N

6

INQUADRAMENTO

L’obiettivo è la riconversione e rifunzionaliz- zazione degli spazi attraverso la creazione di nuove unità residenziali e commerciali. La porzione immobiliare oggetto di dismissio- ne fa parte del più ampio complesso che ospi- tava l’antico ospedale “Mauriziano”. Questo complesso si sviluppa con un impian- to a croce latina all’interno di uno dei più arti-

colati isolati nella contrada della Basilica, deli- mitato dalle attuali Via della Basilica, Via Egidi, Via Milano e Piazza della Repubblica, nel cuo- re del centro storico di Torino. L’assetto attuale dell’isolato è il risultato della sovrapposizione di interventi ottocenteschi, all’impianto sei- centesco e settecentesco, come l’inserimento della Galleria Umberto I, e di ristrutturazioni post-belliche del Novecento.

Duomo + fermate tram 100 m

Piazza Castello 400 m

Giardini Reali 500 m

Campus Einaudi 1,3 km

Stazione Porta Susa + metropolitana 1,3 km

7

8

IL PROGETTO

Il fronte prospiciente Via della Basilica, parte del cosiddetto “ Palazzo Cavalieri ”, si distingue per il grande pregio architettonico. L’impianto tipologico originale risale alla metà del XVII secolo e si caratterizza per le ricche e plastiche cornici delle finestre del piano nobile, sormontate dagli emblemi araldici dell’ordine guerriero. Proseguendo lungo Via Egidi, la visuale si apre per rivelare il prospetto posteriore del palazzo con le sue suggestive finestre ad arco a tutta altezza, le quali conferiscono alla facciata quella sua caratteristica aria che quasi richiama l’immagine di un loggiato coperto. L’edificio prosegue poi con la manica ottocentesca “ Residenze Doranea ”, a cinque piani fuori terra dell’ex - Ospedale Mauriziano, che si estende verso l’interno dell’isolato, parallelamente alla Galleria Umberto I. Un ramo secondario della galleria separa questa porzione del complesso dall’immobile ad un piano fuori terra prospiciente il cortile interno, denominato “ Residenze del Borgo ”.

L’accesso alle unità abitative avverrà tramite tre diversi ingressi pedonali, due dei quali disposti su Via della Basilica e corrispondenti ai due ingressi storici principali di Palazzo Cavalieri, ed un altro localizzato all’interno della Galleria Umberto I. Sarà inoltre possibile accedere al complesso direttamente tramite il cortile su Via Egidi, che sarà aperto al pubblico e permetterà di ridefinire in una chiave più aperta ed inclusiva i percorsi pubblici e privati. A seconda dell’immobile considerato, Palazzo Cavalieri, Residenze Doranea o Residenze del Borgo , il nuovo assetto planimetrico prevederà la realizzazione di differenti tipologie di unità, le quali saranno caratterizzate da tagli variabili e ispirazioni diverse, che permetteranno di rispondere alle esigenze più disparate.

9

PALAZZO CAVALIERI

RESIDENZE DORANEA

RESIDENZE DEL BORGO

10

LE RESIDENZE

Palazzo Cavalieri è un edificio dotato di grande pregio storico-artistico caratterizzato da locali aulici, soffitti a cassettoni ed il suo fronte principale che si affaccia su Via della Basilica. Verrà destinato quasi interamente a residenza. Si prevede, inoltre, il recupero dei locali sottotetto con l’inserimento di tagli differenti di appartamenti. ll lotto dispone di circa 1.500 mq di superficie commerciale.

Residenze Doranea , la manica ottocentesca è situata tra la Galleria Umberto I e la porzione di galleria gemella. In entrambi i livelli, attualmente disabitati, saranno realizzati fino a un massimo di 20 appartamenti : 17 monolocali e 3 duplex con zona giorno al piano primo e zona notte (2 camere da letto ciascuno) al piano secondo per un totale di circa 900 mq di superficie commerciale . Le soluzioni abitative proposte sono ideali per studenti universitari e giovani lavoratori.

Residenze del Borgo , la manica più bassa del complesso, è situata parallelamente a Via Egidi e gode di diretto affaccio sul cortile comune. Il progetto prevede la realizzazione di 6 unità immobiliari su più livelli con un nuovo collegamento verticale privato, così suddivise: cantine al piano interrato, attività commerciali e/o A.S.P.I. al piano terra con doppio affaccio su galleria secondaria e su cortile interno, soppalco ad uso deposito a servizio del piano terra, residenza al piano primo. La metratura complessiva commerciale è di oltre 550 mq.

11

LE SOLUZIONI ABITATIVE

Le soluzioni abitative presenti nei tre differenti immobili sono caratterizzate da ottime finiture e materiali di pregio. Sono disponibili diverse metrature e tipologie di appartamenti, dislocati tra il piano terra, primo, secondo e terzo piano, a seconda dell'edificio; gli immobili sono principalmente ad uso residenziale, ma sono presenti anche locali commerciali. Le tipologie variano dal monolocale al pentalocale su un unico livello, a soluzioni multilivello. Tutti gli appartamenti sono provvisti di cantina e offrono la possibilità di personalizzare gli interni con una vasta gamma di materiali e finiture, meglio rappresentati nel capitolato.

12

PALAZZO CAVALIERI

BILOCALE CON SOPPALCO TIPO (secondo piano)

GALLERIA UMBERTO I

PALAZZO CAVALIERI

13

QUADRILOCALE TIPO (terzo piano)

GALLERIA UMBERTO I

PALAZZO CAVALIERI

14

TRILOCALE TIPO MANSARDATO (sottotetto)

GALLERIA UMBERTO I

PALAZZO CAVALIERI

15

RESIDENZE DORANEA

MONOLOCALE TIPO

ALTRA PROPRIETÀ

TRILOCALE DUPLEX TIPO

Piano terzo

Piano secondo

PALAZZO CAVALIERI

17

RESIDENZE DEL BORGO

DUPLEX TIPO

Piano primo

Piano terra

Piano interrato

18

19

20

INTERVENTI DI RESTAURO

FACCIATE

Le facciate settecentesche di Palazzo Cavalieri , sia su Via della Basilica che sul lato cortile, sono state oggetto di restauro, con ripristino degli intonaci a calce e sostituzione o restauro degli elementi danneggiati e dell’apparato decorativo. L’intervento è stato finalizzato a riportare alla luce la consistenza originaria materica dell’edificio, e a ricostruirne la coerenza formale estetica mediante la conservazione e il consolidamento delle parti originali, oltre all’integrazione con materiali e tecniche applicative - il più possibile simili a quelle originali - di quelle parti non più recuperabili o mancanti, inoltre sono stati operati un restauro e una ritinteggiatura integrale degli elementi in ferro esistenti, con tonalità conformi al progetto originale.

La facciata su Via Egidi avrà un differente trattamento. Il progetto si pone come obiettivo il completamento del disegno di facciata, trasponendo verso l’esterno le tracce architettoniche interne, rivelando le forme e geometrie alla città. In merito alla composizione e all’effetto grafico che si vuole ottenere, l’intervento prevede delle nicchie di forme e dimensioni differenti che creeranno anche particolari effetti di luce negli appartamenti e un affaccio caratteristico sul Duomo di Torino.

21

INTERVENTI DI RESTAURO

INTERNI

L’ impianto elettrico e gli impianti di segnale di ciascuna unità abitativa saranno realizzati in conformità alle norme vigenti. Si prevede inoltre il rifacimento dell’ impianto idraulico e di un nuovo impianto di riscaldamento a pavimento con pannelli radianti a bassa temperatura e sistema di deumidificazione integrato. I sistemi di riscaldamento e raffrescamento saranno gestibili autonomamente da ciascuna unità. Il corpo scala B, costituito dallo scalone monumentale principale, permetterà l’accesso a sei unità immobiliari e sarà servito da un ascensore. Per quanto riguarda il vano scala A, lo scalone esistente sarà conservato e servirà le restanti cinque unità immobiliari.

Nella parte di Palazzo Cavalieri situata in Via della Basilica 5, considerando l’ampiezza del vano scala, il progetto prevede l’inserimento di un vano ascensore . I pavimenti dei locali interni saranno tutti rinnovati e realizzati in listoni in legno prefinito, essenza rovere, con finitura a scelta tra le soluzioni proposte. Nei bagni e antibagni si prevede fornitura, e posa di pavimentazione e rivestimento a parete in piastrelle di grès porcellanato. Nell’area della cucina, dietro i moduli di arredo, si propone il rivestimento protettivo della parete con piastrelle in grès. Per i nuovi accessi alle unità immobiliari è prevista la fornitura e posa di portoncini blindati con alto livello di estetica, tecnologia acustica e risparmio energetico. interni alle unità immobiliari saranno sia del tipo a battente che scorrevole e avranno finitura laccata liscia o opaca. Laddove siano presenti serramenti storici, si prevede ove possobile, di mantenerli e riutilizzarli, previo adeguato restauro. I nuovi serramenti

22

MATERIALI E FINITURE

Il capitolato proposto è caratterizzato da un elevato livello qualitativo, funzionale e di alto pregio, sia nella scelta dei materiali che degli impianti e finiture. È importante precisare che tutte le immagini riportate sono rappresentative dei prodotti proposti, che comunque saranno sottoposti alla valutazione del Cliente. I marchi illustrati nelle immagini sono solo a scopo rappresentativo e non costituiscono un vincolo contrattuale di compravendita.

Le soluzioni proposte sono suddivise in due differenti capitolati:

PLATINUM

GOLD

23

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

ZONA GIORNO | GOLD

ZONA GIORNO | PLATINUM

Pavimenti in legno original parquet serie Business Premium

Pavimenti in legno Gaia Serie Grecale

trasparente

invisibile

miele

perla

naturale

naturalizzato

quercia antica

Parquet sp.14 x 148 x 1860 mm

Parquet prefinito posato a spina francese o italiana sp.10 x 90 x 510 mm

24

ZONA GIORNO | GOLD

ZONA GIORNO | PLATINUM

Gres porcellanato ceramica Energieker serie Res-terrae 60x60cm, 80x80cm, 60x120cm

Gres porcellanato Casamood neutra 6.0 - 80x80cm, 60x120cm

ferro

bianco

polvere

quarzo

avio

petrolio

Gres porcellanato marca corona 1741 serie terra - 20x20 cm

ginger

background

cotton

corn

saffron

laurel

tide

Cubo O/C 20

Coloniale versione Fredda

25

PORTE INTERNE

GOLD

PLATINUM

Porta battente Garofoli Gidea collezione Avio dim. 70/210, 80/210, 90/210 cm

Porta battente Garofoli collezione Miraquadra dim. 70/210, 80/210, 90/210 cm

Modello bugnato o rigato a scelta (modelli 1B,2B,3B ecc... e modelli 2R,3R,4R ecc...). Finitura laccato bianco con cerniere a scomparsa, serratura magnetica e ferramenta cromosatinata.

Modello cieco liscio, finitura laminato bianco, cerniere a pivot, serratura magnetica, ferramenta cromosatinata.

Modello bugnato, rigato o cieca liscia a scelta (modelli 1B,2B,3B ecc... e modelli 2R,3R,4R ecc...). Finitura laccato bianco con cerniere a scomparsa, serratura magnetica e ferramenta cromosatinata.

26

BATTISCOPA

GOLD E PLATINUM

Battiscopa impiallacciato Salis

Battiscopa impiallacciato noce tanganica laccato bianco becco di civetta spessore 13h x 80 mm

Battiscopa impiallacciato noce tanganica laccato bianco squadrato spessore 13h x 50 mm

MANIGLIE

GOLD E PLATINUM

Maniglia London squadrata

Finitura bianca, nera o cromosatinata.

27

PLACCHETTE ELETTRICHE

GOLD

PLATINUM

Biticino serie LIving Light

Biticino serie LIving Now

Placchetta bianca o nera (ulteriori finiture da considerarsi escluse da capitolato)

Placchetta bianca o nera (ulteriori finiture da considerarsi escluse da capitolato)

RUBINETTERIA

GOLD E PLATINUM

FIR Italia Rubinetteria_serie Doda 67

Versione Gold finitura cromo

Versione Platinum finitura cromo, nero o bianco

28

SANITARI

GOLD

PLATINUM

Wc e bidet serie Era a terra Lavabo Cielo serie Shui Comfort sospeso_ rettangolare 60x40cm

Wc e bidet serie Era a terra Lavabo serie Shui Comfort sospeso_ rettangolare 60x40 cm

Finitura bianco lucido

Finitura bianco lucido o talco

29

PLACCHE WC

GOLD

PLATINUM

Geberit serie Sigma 20

Geberit serie Sigma 20

Finitura Cromo (ulteriori finiture da considerarsi escluse da capitolato)

Finitura Spazzolato/Nero opaco (ulteriori finiture da considerarsi escluse da capitolato)

TERMOARREDI

GOLD E PLATINUM

Tubes serie Bath 20

Versione Gold solo bianco Versione Platinum tutti i colori

30

PIATTO DOCCIA

Agha Serie Stone 80x80cm , 80x120cm, 80x160cm GOLD E PLATINUM

Piatto doccia in 8 diverse colorazioni

bianco

creta

cappuccino

tortora

grigio cemento

roccia

piombo

nero

31

UFFICIO VENDITE

Via della Basilica 3 Torino +39 011 6308907 info@basilike.it www.basilike.it

Progettazione a cura di

Commercializzato in esclusiva da

È un’iniziativa

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Page 9 Page 10 Page 11 Page 12 Page 13 Page 14 Page 15 Page 16 Page 17 Page 18 Page 19 Page 20 Page 21 Page 22 Page 23 Page 24 Page 25 Page 26 Page 27 Page 28 Page 29 Page 30 Page 31 Page 32

Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online