Club Milano34

hi tech

Il “back to home” degli italiani reduci dalle vacanze estive è anche il ritorno ai piaceri dell’home entertainment. In arrivo nuovi schermi, radio, cuffie, lettori audio e speaker di qualità e design elevati. Costi in proporzione SALOTTO HI-TECH

di Paolo Crespi

Lo spettacolo domestico, basato in gran parte su contenuti audiovisivi e multimediali, si avvale di device innovativi concepiti per fruire di musica, film, giochi, app, immagini e interattività digitale ai massimi livelli qualitativi. Anche se non sono all’orizzonte sofisticate sale cinema o costosi im- pianti domotici, è possibile comunque dare una svolta al proprio tempo libero tra le pareti di casa scegliendo con cura alcuni prodotti di alta gamma e completando via via la dotazione con l’inseri- mento di altre componenti: speaker di ogni foggia e dimensione, sistemi multi-room , soundbar , cuffie personalizzabili in base alle esigenze con vari tipi di equalizzazione, schermi aggiuntivi, proiettori. Il nostro consiglio è quello di frazionare la spesa, facendo acquisti mirati e puntando inizialmente su pochi elementi di pregio. A cominciare da un buon televisore, o meglio, una smart tv in grado di gestire tutti i canali broadcast , i programmi on demand e i nuovi servizi legati al web. In peren- ne gara con il personal computer, il televisore, a medio-grande schermo, è bene o male il centro dell’intrattenimento domestico. Non vanno poi

sottovalutati i lettori audio portatili, ad alta fe- deltà, in grado di abbattere quella vera e propria “barriera del suono” costituita dai normali ripro- duttori di musica digitale compressa, ovvero i pla- yer Mp3, ormai integrati via software all’interno di altri dispositivi, tablet e smartphone in testa. Anche se liquida, la colonna sonora del nostro cocooning autunnale merita di essere ascoltata al meglio. Della partita fa parte a pieno titolo anche la radio, la cui recuperata dignità consente oggi di scegliere apparecchi di grande fascino e qua- lità, in grado di riprodurre fedelmente sia i cana- li tradizionali (analogici), sia digitali (DAB) e le diffusissime stazioni online. E l’autunno riserva una sorpresa proprio per i cultori del mass media più amato e “social” dell’era pre Internet. Da Tom DeVesto, l’americano di origini italiane che più di tutti ha contribuito a reinventare la radio e a rilan- ciarla nel mondo dell’elettronica di consumo (la Tivoli fu una sua creazione), una nuova gamma di prodotti di eccellenza che con il marchio Como Audio alzano l’asticella elevando l’apparecchio radiofonico a smart speaker. Da provare.

Cabinet in legno e alta connettività contraddistinguono Duetto , uno dei nuovi prodotti marchiati Como Audio: radio e smart speaker stereo ad alta fedeltà con Wi-Fi, Bluetooth, Spotify Connect. Si può usare in configurazione multi-room

54

Made with FlippingBook HTML5