Dizionario Enciclopedico di Psicoanalisi dell'IPA

Lorem ipsum IDENTIFICAZIONE PROIETTIVA

IPA

TEORIEDELLE RELAZIONI OGGETTUALI

LIBEREAS OCIAZIONI

INCONSCIO

PSICOLOGIA DELL’IO

TEORIADELLA COMUNICAZIONE

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO INTERREGIONALE DI PSICOANALISI DELL’IPA

INDICE

AMAE ....................................................................................................................................... 2 CONCETTI E TEORIE DEL CAMPO PSICOANALITICO.......................................... 16 CONTENIMENTO: CONTENITORE-CONTENUTO .................................................. 152 CONTROTRANSFERT ..................................................................................................... 167 ENACTMENT ..................................................................................................................... 200 INCONSCIO ........................................................................................................................ 222 INTERSOGGETTIVITÁ ................................................................................................... 309 NACHTRÄGLICHKEIT.................................................................................................... 389 LA PSICOLOGIA DELL’IO ............................................................................................. 427 SÉ .......................................................................................................................................... 530 SETTING (PSICOANALITICO) ...................................................................................... 612 TEORIA DELLA COMUNICAZIONE DI DAVID LIBERMAN ................................. 635 TEORIA DELLE RELAZIONI OGGETTUALI (ORT) ................................................ 648 TRANSFERT ....................................................................................................................... 740 CONFLITTO ... . ..................................................................................................................... 97

Torna all’indice

AMAE Voce Tri-Regionale

Consulenti Interregionali: Takayuki Kinugasa (North America), Elias M. da Rocha Barros (Latin America) e Arne Jemstedt (Europe) Co-Chair Coordinatore Interregionale: Eva D. Papiasvili (North America) ______ Traduzione italiana ed editing a cura dei soci della Società Psicoanalitica Italiana. Traduzione: Rachele Mariani Coordinamento ed Editing: Maria Grazia Vassallo

I. DEFINIZIONE INTRODUTTIVA

Amae è una parola Giapponese di uso comune e grammaticalmente è la forma nominale del verbo amaeru . Entrambi i termini derivano da un aggettivo, amai , che significa “di gusto dolce”. Amaeru è la combinazione di un verbo, eru - che significa “ricevere” o “ottenere”- ed il termine amai , per cui il significato originario di amaeru è letteralmente ottenere dolcezza. Nell’uso comune, amaeru si riferisce ad un comportamento infantilizzato, dipendente, che chiede indulgenza al fine di ottenere ciò che si desidera, sia esso affetto, vicinanza fisica, supporto emotivo o concreto, o ancora una concessione. E’ un comportamento che esprime una richiesta di benevolenza e presuppone un certo grado di familiarità o di intima vicinanza. Generalmente un neonato, o un bambino, potrebbe in questo modo coinvolgere la figura materna o il caregiver in una modalità relazionale di tenera dipendenza al fine di ottenere l’appagamento di suoi desideri. Comportamenti amae e amaeru, in Giappone, sono presenti anche al di fuori del contesto familiare e infantile, come ad esempio nelle interazioni interpersonali. Si può evidenziare infatti nelle amicizie strette, nell’intimità delle relazioni di coppia, anche nella famiglia allargata, o ancora all’interno di un piccolo gruppo coeso come tra compagni di classe o di squadra. E’ presente anche in quelle relazioni dove esiste una differenza di potere o di status, come insegnante/studente, capo/subordinato, o colleghi anziano/giovane. In relazione alle diverse situazioni il fenomeno amae è ampiamente accettato, da un lato come un significante della forza e della solidità della relazione, ma da un altro lato potrebbe essere percepito negativamente, come un indicatore dell’immaturità della persona, della sua autoindulgenza, del suo sentirsi in diritto di qualcosa, oppure della sua mancanza di consapevolezza sociale o di buon senso. Nel Dizionario Generale di Psicoanalisi Nord Americano, Salman e Akhtar (2009) definiscono amae come un “termine giapponese, che caratterizza un’interazione dallo schema

2

Torna all’indice

culturalmente definito, non continuativa, frequente, nella quale le consuete regole di appropriatezza e formalità sono sospese, permettendo alle persone di ricevere e dare sostegno all’io in modo affettivo e reciproco” (p.12; citazione tradotta per questa edizione N.d.T.). Questa definizione è stata formulata a partire dalla descrizione del termine di Takeo Doi (1971/73) e ulteriormente sviluppata all’interno del lessico della Psicologia dell’Io da Daniel Freeman (1998), intendendola come una “interattiva regressione reciproca al servizio dell’io, che gratifica e promuove la crescita e lo sviluppo intrapsichico di entrambi i partecipanti” (Freeman, 1998, p.47). Gli editori del Dizionario Giapponese di Psicoanalisi (Okonogi, K, Kitayama, O, Ushijima, S, Kano, R, Kinugasa et al., 2002) sono partiti anche loro dalla definizione di Doi e hanno evidenziato la complessità della dipendenza emotiva, radicata nel preverbale, che costituisce la base dinamica di amae . Nessun dizionario o glossario di altre lingue ufficiali IPA europee o latino- americane include il termine amae, tanto che è rimasto largamente sconosciuto sino ad oggi al più vasto pubblico psicoanalitico. Questa voce si basa su tutte le fonti summenzionate e le espande.

II. SVILUPPO DEL CONCETTO

Come fenomeno psicologico, il concetto di amae è stato introdotto ed evidenziato da Takeo Doi nel suo libro “Anatomia della dipendenza”, che è stato tradotto per il pubblico occidentale nel 1973. Egli descrisse una varietà di comportamenti amae nelle interazioni cliniche e sociali giapponesi, avanzando l’idea di quanto sia importante questo concetto per la comprensione della psicologia giapponese. Tradusse, infatti, amae come ‘dipendenza o dipendenza emotiva’ (1973) e definì il termine amaeru con il significato di ‘dipendere e presupporre la benevolenza di un altro’. Così ritiene che indichi sia “l’impotenza e il desiderio di essere amato” sia “il bisogno di essere amato”, considerandoli equivalenti ai bisogni di dipendenza. L’autore ne vede il prototipo nella psicologia della relazione madre-bambino, quando il piccolo, non più neonato, è diventato in grado di comprendere l’esistenza della madre come indipendente da sé (Doi, 1973). In una pubblicazione successiva Doi (1989) amplia la formulazione psicodinamica di amae : “Un’altra cosa importante sul concetto di amae è che, sebbene sia indicato come uno stato mentale di appagamento che si verifica quando un bisogno d’amore è ricambiato dall’amore di un altro, esso può anche indicare proprio quello stesso bisogno d’amore, dal momento che non si può sempre contare sull’amore dell’altro tanto quanto si desidererebbe. Ne consegue che lo stato di frustrazione, le cui fasi possono essere descritte da un certo numero di parole giapponesi, possa essere definito con lo stesso termine amae - ed è infatti così che lo si chiama - dal momento che effettivamente amae è inteso maggiormente come il desiderio presente nella frustrazione piuttosto che nell’appagamento. E’ per questo che possiamo parlare di due tipi di amae : un amae di tipo primario, quando vi è la certezza di trovare un oggetto disponibile ad

3

Torna all’indice

accogliere la richiesta, e un amae di tipo involuto ( convoluted ), quando non vi è certezza dell’esistenza di un tale oggetto. Il primo tipo è infantile, innocente e tranquillo, mentre il secondo è immaturo, ostinato e richiedente. In poche parole, si potrebbe parlare di un amae buono e uno cattivo…” (Doi, 1989, p. 349; citazione tradotta per questa edizione N.d.T.) L’affermazione di Doi che amae , cioè la dipendenza emotiva, contraddistingue la psicologia giapponese in modi unici ed inequivocabili, ha suscitato sia entusiastica accoglienza che critiche e scetticismo. Ne sono scaturiti dibattiti quali ad esempio: in che modo specifico dovrebbe essere vista la psicologia giapponese? Doi propone che il carattere giapponese è essenzialmente dipendente? Come coniugare il concetto di amae alle teorie psicologiche e psicoanalitiche esistenti? Come il concetto di amae può rivelarsi utile per alla comprensione dello sviluppo umano universale? In che modo il concetto di amae contribuisce a nuovi sviluppi della teoria e pratica psicoanalitica?

III. PROSPETTIVE SOCIO-CULTURALI

Erik Erikson (1950) ha descritto come differenti e specifiche influenze sociali e culturali abbiano portato a diverse modalità di adattamento durante i processi di crescita e sviluppo della psicologia umana. Erikson ha così ampliato gli stadi dello sviluppo psicosessuale formulati da Freud su base biologica, proponendo ulteriori stadi di sviluppo che definì “psicosociali”, successivi alla risoluzione del complesso edipico ed estendendoli a tutto il ciclo di vita. Il concetto di Doi di amae e il suo significato per la comprensione della natura specifica della psicologia giapponese possono essere inquadrati in quest’ottica. Molti ricercatori di scienze sociali e antropologi transculturali hanno messo in rilievo la particolarità della società nipponica e le specifiche forme di adattamento psicologico che la contraddistinguono. Il concetto di amae elaborato da Doi aggiunge una ulteriore dimensione a questo discorso. Si evidenziano delle specifiche caratteristiche della società e della cultura giapponese quali: 1. relazioni sociali gerarchicamente organizzate; 2. orientamento gruppale sopra le distinzioni individuali; 3. separazione tra pubblico e privato, tra relazioni intime e sociali, e come esse si rappresentano in pensieri, sentimenti e comportamenti; 4. enfasi su vergogna (generata dal giudizio esterno) e colpa (espressione di un giudizio interno); 5. evitamento del conflitto e valore dell’armonia;

4

Torna all’indice

6. indulgenza, stile genitoriale responsivo e permissivo durante l’infanzia e prima giovinezza, seguiti da un incremento di rigore nell’assegnazione di ruoli sociali e comportamenti di controllo nel corso degli anni di sviluppo. Come hanno ampiamente osservato gli antropologi culturali - ad esempio Ruth Benedict (1946), lo storico Edwin O. Reischauer (1977), e ancor più specificamente Chie Nakane, l’antropologo giapponese più noto fuori dal suo paese -, la natura verticale della gerarchia è onnipresente nella maggior parte delle relazioni giapponesi. A questo si collega l’osservazione che le caratteristiche sopra menzionate sono il riverbero culturale e psicologico di quattro secoli di un sistema feudale basato, da un punto di vista politico e socio-culturale, su una rigida stratificazione in classi. La modernizzazione a seguito dell’influenza occidentale è iniziata nel tardo XIX secolo e ha subito un’accelerazione dopo la Seconda Guerra Mondiale, con l’istituzione di un governo democratico e con molti cambiamenti sociali nella vita pubblica, politica, economica e tecnologica. Tuttavia, le caratteristiche e i valori della cultura tradizionale perdurano nella vita contemporanea giapponese come sottofondo psicologico. Reischauer (1977) evidenzia la capacità adattativa giapponese al cambiamento e riconosce molte comunanze tra l’Oriente e l’Occidente. Dean C. Barnlund (1975), nella sua analisi culturale comparativa tra gli Stati Uniti e il Giappone sul radicamento di valori culturali di base trasmessi come normativi in una società, definisce amae come rappresentativo “dell’inconscio culturale”. Per la comprensione di amae da questa prospettiva diviene cruciale prendere in considerazione la pratica di accudimento dei bambini, che comporta vicinanza fisica, indulgenza, responsività, il prendersene cura con profonda empatia da parte della madre e la disponibilità di altri caregiver intorno al bambino. Dato il limitato spazio dell’isola, la vicinanza di altre persone e la necessità di vivere gli uni affianco agli altri è una condizione normale di vita in Giappone. Non solo la famiglia estesa, ma anche i vicini e la comunità circostante sono contemplate nella vita del bambino sin da subito. Ogni adulto nel vicinato è chiamato oji-san, zio , o oba-san, zia , e i bambini più grandi sono chiamati onei-san , sorella maggiore, o onii-san , fratello maggiore. Di fatto essi costituiscono potenziali caregiver nella vita del bambino, promuovendo un senso di sicurezza nell’appartenenza al gruppo. Alan Roland (1991) ha in particolare contrapposto il concetto orientale di “sé familiare” con l’occidentale “sé individualista”. Il “sé familiare” è predominante nella psiche giapponese e sottilmente radicato nelle relazioni affettive gerarchiche della famiglia e del gruppo. Reischauer (1977) osserva che i giapponesi non sono tanto attaccati alla famiglia ma piuttosto all’intero gruppo circostante. Questo potrebbe suggerire un “sé gruppale”, nel senso che un bambino sin da piccolissimo può identificarsi e interiorizzare il suo posto in un gruppo. Esemplificativo di questa dinamica è il tradizionale rito giapponese chiamato Shichi- Go- San in cui, al compimento di tre, cinque e sette anni, i bambini abbigliati nei costumi tradizionali vengono accompagnati nel santuario del quartiere e festeggiati dalla comunità. Gli vengono offerti in dono giochi e dolcetti in una celebrazione collettiva del rito di passaggio dell’infanzia.

5

Torna all’indice

IV. IMPLICAZIONI PSICOANALITICHE DEL CONCETTO DI AMAE

Come evidenziato in precedenza, mentre per molti versi si è rivelata accurata e chiarificante la descrizione del particolare fenomeno denominato amae all’interno della società giapponese, individuandolo sia nelle relazioni personali che nelle interazioni cliniche, la prima definizione di Doi del concetto di amae (1973) come “bisogno di dipendenza affettiva dagli altri” e “desiderio di essere amati” ha innescato un ampio dibattito sugli aspetti teorici e clinici. Dal punto di vista dello sviluppo, amae precede l’acquisizione del linguaggio nel bambino; per esempio un giapponese direbbe di un bebè che attivamente ricerca e desidera sua madre che “questo bambino è così emotivamente dipendente ( amaeru )”. Quando il neonato continua a fare esperienza del proprio desiderio per la presenza della madre, questa configurazione emotiva viene posta al centro della sua vita affettiva conscia ed inconscia e può essere paragonata a ciò che Freud definisce “sessualità, introducendo un concetto che è proprio della psicoanalisi: “Adoperiamo la parola sessualità nello stesso ampio senso nel quale la lingua tedesca usa la parola lieben [amare]” (Freud, 1910 p. 327). Con questo significato i giapponesi pensano il complesso edipico, dove amore e sesso sono intrecciati, anche se non esistono parole come lieben o come amare nella loro lingua. Allo stesso modo si può comprendere che “ amae ” ha costituito la corrente principale della vita affettiva per quanto riguarda le esperienze precedenti al complesso edipico, e questo vale non solo in Giappone, ma anche nel resto del mondo, dove la parola “ amae ” non esiste. Nonostante amae sia un concetto verbale simile ad amare, tuttavia il suo significato è in parte differente in quanto è privo della connotazione sessuale. Inoltre ci sono evidenze che elementi amae siano contenuti in diversi stati psichici caratterizzati da ambivalenza. Se così fosse si potrebbe paragonare amae a molteplici concetti psicoanalitici ben noti. Freud afferma che ci sono due correnti di amore: una corrente di tenerezza e una sensuale. “Di queste due, la corrente di tenerezza è più antica. Essa deriva dai primissimi anni dell’infanzia, si è formata sul terreno degli interessi della pulsione di autoconservazione, e si rivolge ai membri della famiglia del bambino o a coloro che di lui si prendono cura…”(Freud, 1912, p. 422). Questo corrisponderebbe al radicamento di amae nella pulsione di autoconservazione. La corrente di tenerezza deriverebbe da ciò che più tardi è stato assorbito nel concetto di narcisismo (Freud, 1914). Qui Freud scrive che, sebbene il narcisismo primario non possa essere confermato dall’osservazione diretta, possa però essere dedotto dall’“atteggiamento dei genitori particolarmente teneri verso i loro figli […] che è la reviviscenza e la riproduzione del proprio narcisismo, al quale i genitori stessi hanno da tempo rinunciato” (Freud, 1914 p. 460-1). Mentre Freud (1930) più tardi abbandonò il concetto di pulsione di autoconservazione e giunse alla conclusione che la tenerezza era una manifestazione di Eros (pulsione sessuale) il cui fine originario è rimosso, Doi propone, invece, che amae corrisponderebbe alla pulsione di autoconservazione in relazione alla prima teorizzazione di Freud, e definisce amae come un derivato pulsionale del bisogno di dipendenza.

6

Torna all’indice

Inoltre, Freud (1921) considerò l’identificazione come la prima espressione di un legame emotivo con un’altra persona, che è ambivalente sin dal principio. Così definita, l’identificazione freudiana potrebbe trovare corrispondenze negli aspetti di identificazione e di ambivalenza implicati in amae . Nelle elaborazioni successive del concetto all’interno della matrice teorica delle relazioni oggettuali, Doi (1989, p.350) ha ribadito che amae è relazione oggettuale sin dall’inizio. Mentre ciò potrebbe non corrispondere al concetto freudiano di narcisismo primario, secondo Doi amae : “calza molto bene con qualsiasi stato mentale che si possa chiamare narcisistico” (ibid, p.350; citazione tradotta per questa edizione N.d.T.). In questo senso le caratteristiche narcisistiche che definiscono il tipo di amae “ involuto ” sono rappresentate dall’egoismo, l’ostinazione e la richiestività. “Nella stessa prospettiva - scrive Doi (1989) - il nuovo concetto di oggetto-sé definito da Kohut come ‘quegli oggetti arcaici investiti di libido narcisistica’ (1971, p.13) sarà più facilmente compresa alla luce della psicologia di amae , poiché ‘la libido narcisistica’ non è altro che amae di tipo involuto” (Doi, 1989, p. 351; citazione tradotta per questa edizione N.d.T.). In questo senso, gli analisti giapponesi vedono nel concetto kohuttiano di ‘bisogni d’oggetto-sé’ (Kohut, 1971) un concetto pressoché equivalente ad amae . Anche l’osservazione di Balint che “nella fase finale del trattamento, i pazienti cominciano ad esprimere i desideri istintuali infantili da lungo tempo dimenticati e a ricercare le loro gratificazioni nell’ambiente” (Balint, 1935 p. 178) può essere rilevante, perché indicherebbe che “l’ amae più arcaico si manifesterà solo dopo che le difese narcisistiche saranno state completamente affrontate nel corso dell’analisi” (Doi, 1989; p. 350; citazione tradotta per questa edizione N.d.T.) . . Sulla base delle teorie di Freud e Ferenczi, le idee elaborate da Balint sull’ ‘amore passivo d’oggetto’ e sull’amore primario sono concettualmente le più vicine ad “ amae ”. Doi ha considerato che le lingue indo-europee non distinguono chiaramente tra due tipi di amore oggettuale, attivo e passivo. Sebbene lo scopo sia sempre primariamente passivo (essere amati), se l’ambiente fornisce sufficiente amore e accettazione del bambino per mitigare la frustrazione, egli può sviluppare la capacità di “dare amore” attivamente al fine di riceverne (la configurazione di “amore attivo d’oggetto”). In termini clinici, c’è un collegamento tra amae primario e la definizione di Balint di ‘regressione benigna’, così come tra amae ‘involuto’ e la definizione di ‘regressione maligna’. Sebbene Fairbairn (1952) abbia in generale valorizzato la dipendenza nello sviluppo primario, non ha adottato l’idea di bisogni di dipendenza all’interno del suo sistema di relazioni oggettuali. I concetti della Klein (1952) di invidia ( higami / jaundice) e di identificazione proiettiva (1957) possono essere visti come una forma distorta di amae, quando condividono con esso lo stesso oggetto. Molti analisti giapponesi vedono Bion (1961) come “profeta” del concetto di amae teorizzato da Doi all’interno nel contesto delle dinamiche gruppali. Infatti, Bion ha individuato un sentimento di sicurezza in ciascuna delle configurazioni emotive che accompagnano le fantasie gruppali relative ai tre assunti di base: dipendenza, attacco-fuga e accoppiamento. Analogamente, il concetto di Bion di “contenitore” e “contenuto”, cosi come il concetto di “holding” di Winnicott, o di “adattamento” di Hartmann, o ancora di

7

Torna all’indice

“interaffettività” di Stern, mostrano somiglianze concettuali di base con amae e ne condividono l’oggetto. Tali concetti rimandano differenti punti di vista sulla predisposizione del neonato alla dipendenza dai genitori, clinicamente rilevante per la matrice intersoggettiva del transfert- controtransfert all’interno del processo psicoanalitico.

V. ULTERIORI PROSPETTIVE PSICOANALITICHE DELLO SVILUPPO

Dalla prospettiva dinamica dello sviluppo, è importante sottolineare che Doi (1971) individua l’origine di amae nella relazione madre-bambino, a partire però dal momento in cui l’infante inizia a concepire la propria esistenza come indipendente dalla madre pur riconoscendo in lei l’indispensabile fonte di gratificazione. Ciò suggerisce che amae origina in uno stadio di sviluppo in cui la differenziazione dell’io - in termini di cognizione, giudizio e identificazione - ha già avuto luogo e la costanza d’oggetto si è già stabilita. Questo implica che la fase di sviluppo separazione-individuazione della Mahler (1975) è in corso, avendo superato e negoziato con successo la fase simbiotica e la sottofase di sperimentazione. La madre esiste, dunque, come un essere separato, il cui benevolo e indulgente compiacersi del bambino è stato interiorizzato. Se questa è la situazione, anche la struttura psichica del super-io si trova in fase di strutturazione e le pratiche educative prevalenti in Giappone sembrano sostenere questa ipotesi: una notevole attenzione materna, insieme ad una ricettività empatica non-verbale, sia fisica che emotiva, sono tutte condizioni disponibili per assicurare un agevole passaggio evolutivo dalla fase simbiotica alla fase di separazione – individuazione. Recenti sviluppi dell’ infant research (Stern, 1985) così come della Psicologia del Sé, incoraggiano questo atteggiamento genitoriale per promuovere una crescita orientata alla formazione di un senso di sicurezza del proprio sé. Nel riepilogo schematico di Gertrude e Rubin Blanck (1994) sullo sviluppo infantile, potremmo rintracciare la comparsa di amae durante il processo di neutralizzazione della pulsione aggressiva per supportare il processo di separazione-individuazione. A partire dall’acquisizione del controllo sfinterico, l’addestramento all’uso della toilette e l’espressione di sé attraverso l’assertività fallica, si raggiungerà la modulazione della pulsione aggressiva promossa dallo sviluppo del super-io) . Diversamente da questo tipico scenario occidentale, Reischauer (1977) osserva che l’addestramento all’uso della toilette e la disciplina comportamentale dei bambini giapponesi è portata avanti sistematicamente con premura e attenzione, utilizzando esempi, incoraggiamenti e sollecitazioni. Questi metodi promuovono una identificazione del bambino con il caregiver, favorendo la modulazione delle pulsioni aggressive e la rinuncia ai bisogni individuali in favore dell’adattamento alle aspettative esterne, giungendo così per altre vie alla formazione del super-io. Tuttavia regole esterne frequentemente restrittive e via via più complesse, ruoli, richieste di armonia, obbedienza etc. costituiscono valori culturali a cui è difficile aderire , e ciò causa un considerevole stress in una

8

Torna all’indice

psiche soggettiva ancora fragile. La vergogna del giudizio esterno e la minaccia del ritiro del legame d’amore potrebbe essere utilizzato per sollecitare una aderenza alle richieste del super- io di rinunciare ai bisogni individuali infantili. In queste negoziazioni conflittuali tra il super-io e l’es, la regressione potrebbe verificarsi nello stadio di sviluppo del riavvicinamento, dove il bambino cerca temporaneamente la rassicurazione del conforto simbiotico materno, prima di muoversi di nuovo verso il percorso individuale di separazione. Sia Akthar (2009) che Freeman (1998) hanno descritto l’aspetto di rifornimento affettivo proprio della funzione di amae ; infatti, l’osservazione di Freeman supporta l’ipotesi che amae sia un desiderio temporaneo, intermittente, e pone l’enfasi sul reciproco e mutuo beneficio dell’interazione di tipo amae . Se si estende questa considerazione sul carattere di reciprocità dell’interazione di tipo amae , si comprende anche che amae può essere attivato inizialmente dalla parte “dipendente” a beneficio dell’altra parte. Per esempio, chi risulta come colui che “riceve”nell’interazione amae potrebbe consciamente o inconsciamente percepire - in quel comportamento di cui è fatto oggetto - un ansioso bisogno materno di essere rassicurata dal bambino, in quanto il bisogno di separazione di quest’ultimo potrebbe essere sentito dalla madre come un rifiuto; amae, quindi , potrebbe soddisfare il bisogno di un capo insicuro di sentirsi potente su di un subordinato compiacente, o ancora il bisogno di un genitore anziano di avere conferma del proprio valore da parte di un figlio già cresciuto e autonomo. Per questa ragione, a volte il comportamento ‘amichevole’ di amae potrebbe mascherare una richiesta aggressiva, sfidante, formulata in una maniera appropriatamente dipendente, che potrebbe corrispondere a quello che Doi (1989) definisce come “ amae negativo/involuto”. Mentre l’originale definizione di Doi di amae (1971, 1973) come “impotente desiderio di essere amati” sottolinea l’aspetto della passività, questa stessa dimensione passiva sembra avere una sua propria complessità. Nello stesso modo di Doi (1971, 1973,1989), Balint (1935/1965; 1968) vede amae come un bisogno e desiderio d’amore a tutti i costi, primario, biologicamente determinato, mentre Bethelard e Young-Bruehl (1998) intendono il concetto di amae proposto da Doi come aspettativa di venir amati con indulgenza - essi usano il termine cherishment [benevolenza, carità] - e fondano questa aspettativa su una base istintuale presente già alla nascita. Questi autori, così come Doi prima di loro, in relazione al concetto di amae hanno proposto di riconsiderare l’ipotesi della pulsione di autoconservazione dell’io. In seguito a molti recenti studi dell’ infant research che indicano una maggiore capacità del neonato di essere attivamente ingaggiato nella relazione, lo spettro “passivo-attivo’, che attiene ad amae , necessiterebbe di maggiori approfondimenti. Nel contesto di amae, l’attività che si può osservare a livello di comportamento - come per esempio negli studi Bowlby sull’attaccamento (1971) - riflette una esperienza interna che con l’attaccamento ha la sua manifestazione comportamentale (Doi, 1989). Potremmo ipotizzare che psicoanaliticamente amae si presenta come un concetto stratificato, che rappresenta una spinta attiva di carattere istintuale-emotiva di ricevere amore passivamente, di essere coccolati. Un’alternativa alla definizione di amae come “desiderio - pulsione” formulata da Doi (1971) comporterebbe una riformulazione di amae come una specifica forma di difesa

9

Torna all’indice

particolarmente presente nella psicologia giapponese, sebbene certamente possa essere rintracciata ovunque, sia in Oriente che ad Occidente. In questo modo, allora, potremmo considerare amae come una operazione difensiva dell’io, una “richiesta di amorevolezza- concessioni”, che media tra le richieste del super-io e quelle dell’es o del desiderio individuale, ovunque esse si collochino nel corso dell’esistenza. Questa forma di difesa dell’io sarebbe quindi necessaria per adattarsi ad una società rigida, che esige un’inflessibile conformità alle richieste del super-io. L’ordine relazionale gerarchico, l’orientamento gruppale, insieme alla stretta osservanza delle regole, dei ruoli, delle condotte, dove i pensieri e le emozioni intimi sono tenuti segreti, e ancora dove i conflitti sono risolti attraverso la vergogna, tutto sembra essere il modo di far fronte ad una formazione superegoica generata da una società feudale. Al fine di far fronte a queste richieste superegoiche così rigide ed esigenti, amae ricorre ad una comunicazione emotiva non –verbale e a risposte empatiche di “tenera/dolce” comprensione, concessione ed indulgenza, come necessaria difesa contro la pulsione aggressiva o l’ansia per la potenziale perdita dell’oggetto. La mediazione dell’io ad opera di amae crea uno spazio per una vita emotiva privata e consente delle strade per l’espressione dei desideri umani individuali e apre canali per l’espressione individuale delle pulsioni libidiche o aggressive proprie degli esseri umani. Amae è radicato nell’identificazione con l’amorevole caretaker delle esperienze prevebali, capace di intuire bisogni e desideri emotivi del bambino ai quali risponde con empatia, analogamente forse a quanto espresso da Winnicott con il concetto di ”preoccupazione materna primaria” che caratterizza la madre “sufficientemente buona”. In questo contesto, la differenziazione di Winnicott tra la madre-ambiente che fornisce vicinanza all’io (holding, tenerezza, empatia), e la madre-oggetto verso cui gli impulsi dell’es/pulsioni sono diretti, potrebbe rappresentare la successiva versione/declinazione, dal punto di vista delle relazioni oggettuali, della divisione dell’amore in una corrente di tenerezza e una di sensualità operata inizialmente da Freud. Le comunicazioni comportamentali di amae e amaeru possono essere utilizzate in una ampia varietà di operazioni difensive come la rimozione, regressione totale o parziale, annullamento, formazione reattiva, ‘mutuo segreto’, o anche come strada per la sublimazione. All’interno di questa definizione di amae come difesa-adattamento, inoltre, è implicata la nozione di “reciprocità” dal punto di vista evolutivo, relazionale e transferale, e si potrebbero applicare il concetto di Hartmann (1958) di adattamento madre e bambino, l’idea di Winnicott (1965) di “ambiente contenitivo”, così come il concetto di Bion (1962) di ‘contenitore/contenuto’, quello di l’oggetto-sé di Kohut, e di ‘inter-affettività’ di Stern (1985). Comportamenti di tipo amae possono manifestarsi in tutto il corso dell’esistenza ogni qualvolta che i desideri e i bisogni individuali entrano in conflitto con le restrizioni culturali e superegoiche.

10

Torna all’indice

VI. CONCLUSIONE

Consegue da quanto detto che i comportamenti e gli atteggiamenti amae non possono essere considerati solo come una espressione di semplici bisogni di dipendenza. E’ proficuo vederli all’interno di un complesso mutamento contestuale sia della pulsione/desiderio che della configurazione difensiva. Questa visione complessa è applicabile specialmente all’interazione transferale. La comparsa di amae nella diade clinica potrebbe indicare un transfert positivo di sincerità e fiducia crescente verso l’analista, che potrebbe facilitare l’alleanza di lavoro. Doi (1989) afferma, infatti, che al di là della motivazione cosciente che porta il paziente a cercare il trattamento psicoanalitico, la motivazione inconscia sottostante è qualcosa che ha a che fare con amae e alla fine, nel tempo, questo diventa il nucleo del transfert. Tuttavia i clinici devono essere attenti alla natura gerarchica del transfert soprattutto nella situazione clinica giapponese oltre che in ogni setting psicoanalitico, ed essere sensibili e in sintonia con la comunicazione non-verbale o indiretta sia di amae positivo che di amae negativo, specialmente se concettualizziamo amae come espressione di bisogni primari, spinte pulsionali, processi difensivi, o come una complessa configurazione dinamica- evolutiva che comprende tutti questi aspetti. Ugualmente, l’orientamento gruppale dei pazienti giapponesi non può semplicemente essere inteso come una mancanza di confini o di individuazione, come potrebbe essere interpretato semplicisticamente dalla cultura occidentale. Sebbene siamo in debito con la scoperta del concetto di amae allo specifico contesto giapponese, si può intravedere questo fenomeno con gradi diversi in differenti culture. All’interno del contesto psicologico gruppale, esso è collegato in modi complessi al peculiare bisogno dell’individuo separato di vivere e di appartenere ad un contesto gruppale specifico. Evolutivamente e clinicamente, l’interna dinamica interattiva di amae - in cui risuona l’eco del rifornimento materno primario, del contenimento e dell’holding - si estende per tutto l’arco di vita dell’individuo (Doi, 1989; Freeman, 1998). Il contributo determinante di Doi su amae necessita di venir apprezzato come concetto evolutivo e clinico elaborato in una Regione IPA, specifico della la cultura giapponese ma di portata globale, capace di arricchire il panorama teorico e la sensibilità clinica al di là dei confini geografici, delle culture psicoanalitiche, e delle collocazioni individuali.

11

Torna all’indice

BIBLIOGRAFIA

Akhtar, S. and Kramer, S. (1998). The Colors of Childhood: Separation Individuation across Cultural, Ratial and Ethnic Differences. Northvale, NJ: Jason Aronson. Akhtar, S., ed. (2009). Comprehensive Dictionary of Psychoanalysis. London: Karnak. Balint, M. (1935/1965). Critical notes on the theory of pregenital organizations of the libido. In, Primary Love and Psycho-Analytic Technique . New York: Liveright Publishing. - Trad. It. Note critiche alla teoria dell’organizzazione pregenitale della libido. In L’amore primario. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1991. Balint, M. (1936). The Final Goal of Psycho-Analytic Treatment. Int. J. Psycho-Anal.,17:206- 216. Trad.it. Il fine ultimo del trattamento psicoanalitico. In L’amore primario. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1991. Balint, M. (1968). The Basic Fault: The Therapeutic Aspects of Regression. London, New York: Tavistock Publications. Trad.it. La Regressione . Raffaello Cortina Editore, 1983. Benedict, R. (1946). The Chrysanthemum and the Sword . Cambridge, Mass: The Riverside Press. Bethelard, F. and Young-Bruehl, E. (1998). Cherishment Culture. American Imago. 55: 521- 542. Barnlund, D.C. (1975) Public and Private Self in Japan and the United States. Tokyo: Simul Press. Bion, W.R. (1961). Experiences in Groups and Other Papers . New York: Basic Books.Trad.it. Esperienze nei Gruppi . Roma: Armando Editore. Bion, W.R. (1962). Learning from Experience . London: Tavistock. Trad.it. Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando Editore, 1996. Blanck, G. and Blanck, R. (1994). Ego Psychology: Theory and Practice . New York: Columbia University Press. Bowlby, J. (1969). Attachment and Loss, Vol.1: Attachment. New York: Basic Books. (revised edition, 1982). Attaccamento e Perdita, Vol.1. Attaccamento . Torino: Bollati Boringhieri, 1989. Doi, T. (1962). Amae : a key concept for understanding Japanese personality structure. Japanese Culture . (R.J. Smith & R.K.Beardsley, transl,eds.) Chicago: Adline Publishing. Doi, T. (1963). Some thoughts on helplessness and the desire to be loved. Psychiatry. 26,266- 272. Doi, T. (1971). The Anatomy of Dependence. Tokyo: Kodansha. (Japanese original)

12

Torna all’indice

Doi, T. (1973). The Anatomy of Dependence . Kodansha International, Tokyo (English Translation). Trad.it. L’Anatomia della dipendenza. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1991. Doi, T. (1989). The Concept of AMAE and its Psychoanalytic Implications. Int. R. Psycho- Anal, 16:349-354. Doi, T. (1992). On the concept of Amae ; Infant Mental Health Journal,13, 7-11 Doi, T. (1993). Amae and transference love. In: On Freud’s “Observations on Transference Love” . E.S.Person, A.Hogelin & P.Fonagy, eds. Pp: 165-171. Erikson, E.H. (1950). Childhood and Society , New York: WW Norton. Trad.it. Infanzia e Società . Roma: Armando Editore, 1966 Fairbairn, W.R.D. (1952). Psychoanalytic Studies of the Personality . Routledge & Kegan Paul, London / An Object-Relations Theory of Personality . Basic Books, New York. Studi Psicoanalitici sulla Personalità . Torino: Bollati Boringhieri, 1992 Freeman, D. (1998). Emotional Refueling in development, mythology, and cosmology: the Japanese separation-individuation experience. In: Akhtar, S and Kramer, S. (eds), The Colors of Childhood: Separation Individuation across Cultural, Ratial and Ethnic Differences. Northvale, NJ: Jason Aronson. Freud, S. (1910). Psicoanalisi selvaggia . OSF, Vol.6. Torino: Bollati Boringhieri Freud, S. (1912). Secondo Contributo. Sulla più comune degradazione della vita amorosa. Contributi alla psicologia della vita amorosa. OSF, Vol.6. Torino: Bollati Boringhieri Freud, S. (1914). Sul Narcisismo . OSF, Vol.7. Torino: Bollati Boringhieri Freud, S. (1921). Psicologia delle masse e analisi dell’Io . OSF, Vol.9. Torino: Bollati Boringhieri Freud, S. (1930). Il disagio della civiltà . OSF, Vol.10. Torino: Bollati Boringhieri Hartmann, H. (1958). Ego Psychology and the Problem of Adaptation . New York: International University Press.Trad.it. Psicologia dell’Io e Problema dell’adattamento . Torino: Bollati Boringhieri, 1990. Klein, M. (1957). Envy and Gratitude , London: Tavistock Publications. Invidia e Gratitudine . Firenze: Mertinelli Editore, 1985. Kohut, H. (1971). The Analysis of the Self. Madison: Int. Univ. Press. Narcisismo e analisi del Sé . Torino: Bollati Boringhieri, 1976. Mahler, M.S. and Furer, M. (1968). On Human Symbiosis and the Vicissitudes of Individuation . New York: Int. Univ. Press. Trad.it. Psicosi Umana Vol.1. Simbiosi umana e vicende dell’Individuazione. Torino: Bollati Boringhieri, 1978.

13

Torna all’indice

Mahler, M.S., Pine F, M.M. and Bergman, A. (1975). The Psychological Birth of the Human Infant . New York: Basic Books. Trad. It. La nascita Psicologica del Bambino . Torino: Bollati Boringhieri, 1978. Nakane , C. (1970). Japanese Society. Berkeley: University of California Press. Okonogi, K., Kitayama, O., Ushijima, S., Kano, R., Kinugasa, T., Fujiyama, N., Matsuki, K., Myouki, H., eds. (2002). The Japanese Dictionary of Psychoanalysis . Tokyo: Iwasaki Gakujutu Shuppannsha Books. Passim, H. (1965). Society and Education in Japan. New York: Columbia University Press. Reischauer, E.O. (1977). The Japanese. Cambridge, London: Belknap Press. Roland , A. (1991). In Search of Self in India and Japan: Toward a Cross Cultural Psychology. Princeton: Princeton University Press. Spitz, R.A. (1965b). The First Year of Life: Normal and Deviant Relations. New York: Int. Univ. Press. Trad.it. Il primo anno di vita del bambino. Firenze: Giunti Editore, 1962. Stern, D.N. (1985). The Interpersonal World of the Infant: A View from Psychoanalysis and Developmental Psychology . New York: Basic Books. Trad.it. Il mondo interpersonale del bambino. Torino: Bollati Boringhieri, 1992. Winnicott, D.W. (1965). The Maturational Process and the Facilitating Environment. New York: International University Press. Trad.it. Sviluppo affettivo e ambiente . Roma: Armando Editore, 2000.

14

Torna all’indice

Consulenti e contributori regionali

Nord America: scritto in collaborazione da Takayuki Kinugasa, MD e i seguenti membri della Società Psicoanalitica del Giappone: Nobuko Meaders, LCSW; Linda A. Mayers, PhD; Eva D. Papiasvili, PhD, ABPP

Europa: Revisione di Arne Jemstedt, MD, e i consulenti europei

America Latina: Revisione di Elias M. da Rocha Barros, Dipl. Psych., e i consulenti latino americani

Co-Presidente Coordinatore Interregionale: Eva D. Papiasvili, PhD, ABPP

Assistenza editoriale speciale addizionale : Jessi Suzuki, M.Sc.

Il Dizionario Enciclopedico Interregionale di Psicoanalisi dell’IPA, è distribuito con licenza Creative Commons CC-BY-NC-ND. I diritti fondamentali restano agli autori (la stessa IPA e i contributori membri IPA), tuttavia il materiale può essere usato da terzi, purché non per uso commerciale, riconoscendo completa attribuzione all’IPA (compresi il riferimento al seguente URL www.ipa.world/IPA/Encyclopedic_Dictionary) con riproduzione verbatim, non in modo derivato, editato o in forma mista. Cliccare qui per visualizzare termini e condizioni.

Traduzione italiana ed editing a cura dei soci della Società Psicoanalitica Italiana. Traduzione : Dott.ssa Rachele Mariani Coordinamento ed Editing : Dott.ssa Maria Grazia Vassallo

15

Torna all’indice

CONCETTI E TEORIE DEL CAMPO PSICOANALITICO Voce tri-regionale Consulenti Interregionali: Roosevelt Cassorla (America Latina), Andrea Celenza (Nord America) e Marie-France Dispaux (Europa) Chair Coordinatore Interregionale: Eva D. Papiasvili ______ Traduzione italiana ed editing a cura dei soci della Società Psicoanalitica Italiana Traduzione: Lia De Micheli, Daniele Serata Coordinamento ed Editing: Maria Grazia Vassallo

I. INTRODUZIONE E DEFINIZIONE/I INTRODUTTIVA/E

Come per la maggior parte dei concetti psicoanalitici, il concetto di campo o di campo analitico si è sviluppato a partire da molte e diverse tradizioni interdisciplinari, culturali e psicoanalitiche di varie parti del mondo. In America Latina , la maggior parte delle contemporanee teorie e concettualizzazioni sul campo si basano sul concetto di "Psychoanalytic Field" [Campo Psicoanalitico], inteso come configurazione dinamica all'interno della dimensione intersoggettiva, secondo la definizione e la descrizione del Dizionario Psicoanalitico Argentino ( Diccionario de Psicoànalisis Argentino , Borenzstejn, 2014). Questo concetto, oggi classico, è stato coniato negli anni '60 da Willy e Madeleine Baranger (1961-62, 1964, 1966) ed è considerato dai teorici contemporanei come un macro concetto e un esempio di un pensiero concettuale complesso (Kancyper, 1998). È nato nella pratica clinica dei Baranger (1993) come un modo per evitare la cristallizzazione del flusso temporale e nella speranza di contribuire in qualche modo all’apertura di un potenziale cambiamento psichico. I suoi effetti si manifestano nel processo analitico o nella sua assenza, e diventa visibile quando il contenuto del pensiero e degli affetti si disperde nella dinamica intersoggettiva. In tal caso, si genera una struttura accidentale chiamata "bastione" e, nei casi più estremi, si verifica una "parassitizzazione" (Baranger, Baranger e Mom, 1978). Il campo dei Baranger, a differenza di altre visioni del "campo" nella situazione analitica che hanno contribuito alla teoria della tecnica, è caratterizzato dalla presenza di ciò che essi chiamano "la fantasia inconscia di base nella dinamica intersoggettiva", cioè una struttura originaria e ripetitiva in base alla quale si creano il transfert e il controtransfert dei membri del campo. La fantasia inconscia di base "traduce" e "produce" (Baranger, M., 2004; citazione tradotta per questa edizione, N.d.T.) Questa fantasia è un assemblaggio condiviso di "fantasmi" originari (Baranger, Baranger, Campo, Mom 1970), in cui sono coinvolti la storia, le identificazioni e i traumi di ogni partecipante (cioè sia dell'analista che dell'analizzando). È proprio questo terzo oggetto-fantasma, cioè il prodotto

16

Torna all’indice

della collusione tra più fantasmi, che, dal momento in cui viene generato, comanda gli aspetti inconsci della dinamica della relazione. Il Dizionario Psicoanalitico Argentino (Borenzstejn 2014) riporta, oltre alla voce “Campo Psicoanalitico”, anche diverse altre definizioni di Campo, che specificano ulteriormente il concetto: il “Baluarte” (“bastione”) definito come estrema paralisi parassitaria del campo, che può essere vista come la manifestazione clinica della coazione a ripetere, cioè della pulsione di morte. La sua manifestazione nel processo o non-processo analitico diventa visibile quando la mobilità del contenuto ideativo e/o affettivo si disperde nelle dinamiche intersoggettive. La voce “Campo Perverso” specifica gli aspetti funzionali e dinamici del Baluarte, che è un campo omoerotico, sadomasochistico e voyeuristico, mascherato da una innocente relazione madre-figlio. Inoltre, in America Latina, esiste anche la concettualizzazione di Roosevelt Cassorla del “campo del sogno” ( dreaming field ) (e del campo del “non sogno” - non dreaming field ) legata ai suoi studi sull’enactment. Inoltre esiste la “Teoria dei campi multipli” di Fabio Herrmann, che ha un significato diverso e potrebbe essere vista come un’“interpretazione del campo della psicoanalisi”. In Europa , con 20 anni di ritardo,la concettualizzazione dei Baranger ha gradualmente esercitato un'influenza dominante per tutti gli ulteriori sviluppi del concetto, soprattutto in Italia e in misura minore in Francia e Belgio. Questo punto è rinforzato dal fatto che l'unico dizionario psicoanalitico uscito dall'Europa che menzioni il concetto è il Dizionario Internazionale di Psicoanalisi di Alain de Mijolla (2002/2005), in cui il concetto di campo è presentato all’interno della voce “Willy Baranger”, curata da Madeleine Baranger, che scrive: “Il concetto della situazione psicoanalitica intesa come un “campo dinamico” comporta una fantasia inconscia bipersonale della seduta, in cui transfert e controtransfert emergono da una situazione che possiede proprie dinamiche ed esiti, che va oltre ai contributi specifici di analista e analizzando. Ad esempio, “un bastione è una resistenza, prodotta in un campo psicoanalitico, dalla collusione inconscia dell'analista e dell' analizzando, la quale immobilizza il processo” (in: De Mijolla 2002/2005, p. 150; citazione tradotta per questa edizione, N.d.T.). Un’influenza meno riconosciuta potrebbe derivare dalla forte tradizione filosofica europea riguardante il concetto di ’incontro’- che si trova nell’opera di Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Martin Heidegger (Bohleber 2013) - e che dà origine a una particolare visione psicoanalitica dell'intersoggettività, che va oltre la matrice di transfert-controtransfert. Allo stesso modo, Antonino Ferro evidenzia una concettualizzazione italiana, ad opera di Francesco Corrao (1985), del campo come di un incontro ad opera di Francesco Corrao. Lo psicoanalista italiano definì il campo come genesi dell’incontro tra le dinamiche interne del paziente e dell’analista, o meglio, da una sorta di “Big Bang” che avviene ogni volta che la coppia analitica si incontra creando una singola unità laddove un tempo c'erano due mondi interni distinti. In Nord America , l’uso del concetto di campo è modellato dall’influenza di diverse tradizioni di pensiero esterne alla psicoanalisi; alcune arrivate con la vasta immigrazione di studiosi in seguito alla catastrofe della Seconda Guerra Mondiale e all’’oppressione nazista, altre sviluppate da tradizioni filosofiche e antropologiche locali. Tra i dizionari psicoanalitici contemporanei nordamericani esistenti, il “Dizionario completo di psicoanalisi” ( Comprehensive Dictionary of Psychoanalysis ) di Salman Akhtar (2009) riporta la voce “Campo bipersonale”, definito come “lo spazio temporo-spaziale all’interno del quale avviene l’interazione psicoanalitica” (p. 37), nato dal lavoro di Madeleine e Willy Baranger (1966), ed elaborato successivamente da Robert Langs (1976, 1979). Come qui definito, “Il campo contiene entrambi i

17

Torna all’indice

partecipanti e incarna meccanismi interazionali e intrapsichici. Ogni evento del campo riceve contributi da entrambi i partecipanti” (Akhtar 2009, p. 37; citazione tradotta per questa edizione, N.d.T.). L’elaborazione di Langs è vista principalmente in termini di “regole fondamentali” della situazione psicoanalitica che delimitano e contribuiscono alle proprietà comunicative del campo. Specifica inoltre tre forme di “campo interazionale-comunicativo”: di tipo A, laddove la comunicazione simbolica e lo spazio dell'illusione sono possibili; di tipo B, laddove predominano identificazione proiettiva e azioni; di tipo C, dove ogni comunicazione è distrutta e il campo è svuotato di significato (ibid, p. 37). In “Psychoanalytic Terms and Concepts” di Elizabeth Auchincloss ed Eslee Samberg (2012), il concetto di ‘campo’ è menzionato nelle voci “Intersoggettività”, “Psicoanalisi Relazionale” e “Psicoanalisi Interpersonale”. Qui,18 al centro dell’intera cornice e dell’esplorazione psicanalitica (Auchincloss, Samberg 2012, p. 122) c’è il “campo intersoggettivo” di Robert D. Stolorow, Bernard Brandchaft e George E. Atwood (1987), derivato dalla filosofia fenomenologica e dal contestualismo, che viene collocato all’intersezione delle due soggettività e generato dall'interazione tra transfert e controtransfert. Il ‘Campo Interpersonale’ di Donnel Stern (1997) - che ha radici nell’opera di Harry S. Sullivan ed è influenzato, tra altri, da Erich Fromm e Sándor Ferenczi - viene presentato come correlato alla potenziale ‘esperienza non formulata’, per cui la forma esplicita che tale esperienza andrà ad assumere dipende dalla natura del ‘campo interpersonale’ all’interno del quale avviene la sua formulazione. È stato sottolineato che nei suoi scritti successivi Stern (2010) estende queste idee anche in merito agli enactment (Auchincloss e Samberg 2012, p. 119). Il tema centrale di una Psicoanalisi Relazionale ad ampio raggio (Greenberg e Mitchell 1983) è la descrizione di una psicologia bipersonale in cui “…paziente e analista funzionano insieme in un campo interpersonale, co-costruendo una matrice transfert/controtransfert e co-creando uno spazio intersoggettivo in cui avviene il lavoro analitico” (Auchincloss e Samberg 2012, p. 222; citazione tradotta per questa edizione, N.d.T.). L’eterogeneità delle definizioni nordamericane, come prima accennato, riflette una complessità in cui alcune correnti di idee e tradizioni si intersecano, mentre altre percorrono percorsi separati e paralleli. In seguito verranno descritte diverse fonti e sviluppi del concetto di campo relativamente alla sua evoluzione nella psicoanalisi in America Latina, Nord America ed Europa. Lo scopo è di facilitare la comprensione della complessità contemporanea, e della proliferazione e fecondazione incrociata delle teorie e dei concetti del campo psicoanalitico all’interno di tutte le regioni IPA, come si vedrà nei prossimi paragrafi. Per nostra scelta stilistica , i termini ‘controtransfert’ e ‘ campo bi-personale’ vanno intesi in questo modo in tutta la trattazione, a meno che non sia indicato diversamente all’interno di un particolare quadro concettuale o in specifiche citazioni. I termini ‘campo psicoanalitico’, ‘campo’ o ‘Campo’, vengono utilizzati facendo riferimento a una particolare rete concettuale o a uno specifico autore, se non diversamente precisato.

18

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Page 7 Page 8 Page 9 Page 10 Page 11 Page 12 Page 13 Page 14 Page 15 Page 16 Page 17 Page 18 Page 19 Page 20 Page 21 Page 22 Page 23 Page 24 Page 25 Page 26 Page 27 Page 28 Page 29 Page 30 Page 31 Page 32 Page 33 Page 34 Page 35 Page 36 Page 37 Page 38 Page 39 Page 40 Page 41 Page 42 Page 43 Page 44 Page 45 Page 46 Page 47 Page 48 Page 49 Page 50 Page 51 Page 52 Page 53 Page 54 Page 55 Page 56 Page 57 Page 58 Page 59 Page 60 Page 61 Page 62 Page 63 Page 64 Page 65 Page 66 Page 67 Page 68 Page 69 Page 70 Page 71 Page 72 Page 73 Page 74 Page 75 Page 76 Page 77 Page 78 Page 79 Page 80 Page 81 Page 82 Page 83 Page 84 Page 85 Page 86 Page 87 Page 88 Page 89 Page 90 Page 91 Page 92 Page 93 Page 94 Page 95 Page 96 Page 97 Page 98 Page 99 Page 100 Page 101 Page 102 Page 103 Page 104 Page 105 Page 106 Page 107 Page 108 Page 109 Page 110 Page 111 Page 112 Page 113 Page 114 Page 115 Page 116 Page 117 Page 118 Page 119 Page 120 Page 121 Page 122 Page 123 Page 124 Page 125 Page 126 Page 127 Page 128 Page 129 Page 130 Page 131 Page 132 Page 133 Page 134 Page 135 Page 136 Page 137 Page 138 Page 139 Page 140 Page 141 Page 142 Page 143 Page 144 Page 145 Page 146 Page 147 Page 148 Page 149 Page 150 Page 151 Page 152 Page 153 Page 154 Page 155 Page 156 Page 157 Page 158 Page 159 Page 160 Page 161 Page 162 Page 163 Page 164 Page 165 Page 166 Page 167 Page 168 Page 169 Page 170 Page 171 Page 172 Page 173 Page 174 Page 175 Page 176 Page 177 Page 178 Page 179 Page 180 Page 181 Page 182 Page 183 Page 184 Page 185 Page 186 Page 187 Page 188 Page 189 Page 190 Page 191 Page 192 Page 193 Page 194 Page 195 Page 196 Page 197 Page 198 Page 199 Page 200

Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online